ANTIPA

“ANTIPA – Arti contro la pandemia”

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!
ANTIPA
Foto di Comune di Fontanarosa

Quello che stiamo per vivere, sarà un Natale sui generis. Mancheranno le tavolate con tutti i parenti, le serate con gli amici, le chiacchiere al bar; verrà meno quella convivialità tipica di questo periodo, che scalda i cuori e ci fa sentire parte di una comunità grande e unita. Quel senso di casa e di famiglia che solo il Natale sa far emergere. 

Non mancherà, però, la voglia di stare tutti insieme, come ogni anno, di incontrarsi e festeggiare. È possibile stare in compagnia pur rispettando le ordinanze?! A Fontanarosa, la soluzione a questo problema è arrivata con “ANTIPA – arti contro la pandemia”, un festival online pieno di incontri, dibattiti e laboratori su tante tematiche, dal cinema al teatro, dalla letteratura alla scienza, passando per il fumetto e la musica. 

La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Fontanarosa, guidato dal sindaco, Dott. Giuseppe Pescatore, in collaborazione con il Forum Giovani e la Pro Loco “La Fonte”. Già il nome suggerisce l’idea alla base di questo progetto, ossia combattere il distanziamento sociale e far fronte all’isolamento con l’unica, potentissima, arma a nostra disposizione: la cultura. 

Vogliamo farvi una domanda. Riflettete sulle cose che vi hanno fatto stare meglio durante il lockdown: quali sono le prime che vi vengono in mente? Siamo certi che la maggior parte di voi, oltre all’affetto dei propri cari, avrà pensato alla musica, alle serie tv o ai film, ai tanti libri letti che gli hanno permesso di evadere dalla realtà per qualche secondo. 

Tutto questo non è certo casuale, l’arte e lo studio sono dei toccasana, ci permettono di tenere la mente attiva ed impegnata e di ragionare su qualcosa che ci attrae particolarmente distogliendo la nostra attenzione da altri problemi. ANTIPA cerca di regalare qualche ora di svago e, al tempo stesso, di offrire spunti di riflessione interessanti.

ANTIPA
Foto di Comune di Fontanarosa

Il primo appuntamento è stato il 6 dicembre e l’ospite della diretta è stato Donato Zoppo, un conduttore radiofonico (voce, dal 2007, del seguitissimo programma “Rock City Nights”, sulle frequenze di Radio Città Benevento), un giornalista e uno scrittore. 

Con lui, abbiamo parlato di musica rock e ci ha raccontato tante curiosità sulle band e sulle personalità più significative del panorama musicale italiano e internazionale, quali Lucio Battisti, i Beatles, i King Crimson, i Genesis e così via

Sono seguiti altri due bellissimi incontri, uno con Michele Pinto e Alex Zaum, autori del libro “il cinema delle meraviglie”, con i quali abbiamo ripercorso la storia del fumetto e del cinema dell’iconica Marvel. 

L’altro ha visto protagonista Federico Guerri, un drammaturgo, operatore teatrale, scrittore, improvvis’attore, esperto di narrazione e cultura pop, Dungeon Mastern e Sindaco di Mondo di Nerd, una seguitissima community social. Oltre a parlare di due dei suoi libri, “L’inverno di Bucinella” e “La primavera di Bucinella”, Federico ha tenuto un divertente workshop di scrittura creativa, dispensando tanti consigli per gli scrittori in erba.

 

ANTIPA
Foto di Comune di Fontanarosa

Se siete curiosi e se avete voglia di trascorrere le feste immergendovi in mille mondi meravigliosi e diversi insieme a noi, potrete seguirci sulla pagina Facebook del Comune di Fontanarosa, dove troverete tutte le informazioni per i prossimi appuntamenti e le registrazioni delle tre dirette sopracitate. Riportiamo a seguire le date, gli orari e gli ospiti dei prossimi incontri in programma. Con la speranza di poter trasformare ANTIPA in un festival dal vivo il prima possibile, per il momento vi salutiamo con affetto e vi aspettiamo su FB!

 

“ANTIPA – ARTI CONTRO LA PANDEMIA”:

19 dicembre – Lercio (Eddie Settembrini) parleremo di fake news;

20 dicembre – Flora Staglianò , traduttrice e adattatrice di numerosi film e serie tv, tra cui “La casa di carta” – parlerà del processo traduzione e adattamento dei testi e terrà un workshop a riguardo;

26 dicembre-Teatro (Teodoro Prizio, Gilda Ciccarelli, Francesco Teselli, Federico Guerri),

27 dicembre – Foto di Fontanarosa;

2 gennaio – Francesca Sensini (docente Letteratura Italiana presso l’Università di Nizza Sophia Antipolis) con il suo saggio “Pascoli maledetto”,

3 gennaio – Omar Serafini (Head of Planning and Administration per MFE N.V. e cofondatore di Fantascientificast) e Massimo De Santo (Docente  di Informatica Università degli Studi di Salerno e cofondatore di Fantascientificast) per parlare di scienza e fantascienza, tecnologia e futuro;

9 gennaio – Vanessa Barbuto con il romanzo “Dai tuffi al cuore”;

10 gennaio – Workshop di fumetto con Emiliana Pinna.

Seguiranno, altri eventi su giovani e futuro, femminismo, musica,  romanzi, etc. da metà gennaio. Vi terremo informati man mano che il calendario verrà aggiornato.

 

ANTIPA
Foto di Comune di Fontanarosa
Booking.com
Booking.com
AUTORE
CONDIVIDI

Ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici!

NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle nostre novità!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e riceverai una mail con gli articoli che più ti interessano!

EVENTI

Visita la nostra sezione eventi!

Scopri gli eventi che si terranno in Irpinia e decidi a quale partecipare!

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »