Giuseppe Perrina

Blogger Ariano Irpino. Ho 24 anni e sono un laureando in giurisprudenza presso l'Università degli Studi del Sannio. Da sei anni faccio parte del Forum dei Giovani del Comune di Ariano. Coltivo una passione per la storia medievale, la storia locale e la fotografia paesaggistica. Ho deciso di far parte di Irpinia World per raccontare la bellezza di uno dei comuni delle “terre dell’osso”.

Soldati 2020

Soldati 2020: intervista a Pierluigi Milosa

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

In provincia da poco è nato Soldati 2020, un progetto editoriale finalizzato alla raccolta di fondi da destinare a coloro che hanno subito più di tutti gli effetti della crisi sanitaria ed economica dovuti alla pandemia da covid-19. Per capire meglio com’è nato il progetto ne parliamo con Pierluigi Milosa.

Ariano: il terremoto del 1456

Ariano: il terremoto del 1456 e la ricostruzione cittadina

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Il terremoto del 1456 per la storia cittadina rappresenta il più catastrofico in termini di perdite di vite umane e di compromissione del patrimonio edilizio. I morti furono circa 2.000, la cattedrale e il castello furono ridotti ad un cumulo di macerie. Le vicende ricostruttive diedero nuove forme ai monumenti principali, le stesse che oggi possiamo osservare.

Preparazione 4 raffaiuoli

I raffaiuoli

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

L’origine di questo dolce è Napoletana, la mia è ovviamente la versione “Arianese” per questo utilizzo il termine “Raffaiuolo”, ed è sicuramente una versione che nel tempo ho più volte rivisitato.

Autore: Gerarda Arezzo

Translate »