Raffaella Maiullo

Blogger Carife. Sociologa. Vivo in Irpinia da tutta la vita ma mi sono concessa una parentesi universitaria a Firenze. Da quando ho deciso di tornare uno dei miei obiettivi è cercare diffondere le cose belle che il mio paese può offrire e raccontarle nel modo migliore che posso.

cieli grigi

Voglia di sentirsi parte

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Che ci faccio qui? Mi sono posta spesso questa domanda, proprio come Charwin, ripensando ai “tristi tropici”, a quella che Ernesto de Martino ha definito terra del ri-morso dando luogo a un abile gioco di parole che vuole far riflettere sul senso di certi luoghi.

In questi giorni così singolari, tra feste mutilate e pioggia incessante ho riflettuto sul senso del mio essere qui, proprio qui e in nessun altro luogo.

Paesaggio Carife

Outsider in Carife

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Outsider è letteralmente chi sta fuori. Quante volte ci siamo sentiti fuori-luogo-tempo-posto? Ho deciso di intervistare un caro amico che non vive a Carife e che potremmo definire quindi “forestiero” anche se abita a pochi km dal paese in questione per riflettere insieme sulla bellezza delle differenze tra i paesi Irpini.

Fiume Ufita

Il ricordo della Fiumara

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Sono le parole che fanno i luoghi o i luoghi a fare le parole? Me lo chiedo da quando ho scoperto che la Fiumara, la jùmara come diciamo noi, è un termine che sta ad indicare un tipo di fiume e non il mio fiume. No, non è mio ovvero di mia proprietà ma è quello che scorre a poche centinaia di metri da casa mia, attraversa Carife e diversi altri comuni della Baronia e si chiama Ufita, in verità.

Translate »