Stella Signoriello

Blogger Sant'Angelo dei Lombardi. Salve a tutti! Mi chiamo Stella Signoriello, ho 27 anni e vivo a Sant'Angelo dei Lombardi. Non sono, però, una purosangue, infatti mia mamma è di Montella, mentre mio padre è della provincia di Matera. Credo sia per questa ragione che mi sono sempre sentita legata a più luoghi. I miei interessi sono in continuo mutamento, basti pensare che ho una Laurea triennale in Lingue e Culture Straniere ed una Laurea Magistrale che riguarda tutt'altro, il marketing e la pubblicità, in Corporate Communication e Media.

83054 Caccia all’uomo

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Uno svago per la mente durante la quarantena. Il 20 aprile 2020 dopo diverse anticipazioni avvenute nei giorni precedenti, fu lanciato il gioco online 83054: Caccia all’uomo. Si trattava di una escape room formata da 100 livelli, ciascuno propedeutico all’altro. L’obiettivo del gioco? Improvvisarsi detective e scoprire chi fosse l’autore delle minacce rivolte alla sicurezza […]

83054 Caccia all’uomo Read More »

FESTA DELLA TREBBIATURA_PIAZZA DE SANCTIS_ SANT'ANGELO DEI LOMBARDI

La Festa della Trebbiatura

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

In anni particolari come quello che stiamo vivendo e quello che, a fatica, siamo riusciti a buttarci alle spalle, fa bene ricordare, seppure con un velo neanche troppo sottile di malinconia, quei momenti in cui tutto era semplicemente normale. Dal 2012, per esempio, era normale associare e dedicare, in contrada Sant’Antuono, 3 giorni di agosto alla Festa della Trebbiatura, organizzata dall’Associazione Sant’Antuono di Sant’Angelo dei Lombardi

La Festa della Trebbiatura Read More »

Bambina che lava i vestiti

Le “braccia” e i giochi dei piccoli

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Ci capita spesso di pensare al passato. Spesso lo facciamo distrattamente, magari per pochi minuti, durante uno dei tanti racconti dei nonni. Si tratta di racconti dettagliati, profondi, a volte perfino ironici. Ascoltandoli ci sembra quasi di comprendere le dinamiche di quei giorni così tanto lontani da noi. Eppure è difficile comprenderle, probabilmente lo sarà per sempre. E’ complicato perché il nostro stile di vita, oggi nel 2020, è tanto distante da quello di 50 o 60 anni fa, che ciò che avveniva in passato ci sembra crudele e impensabile.

Le “braccia” e i giochi dei piccoli Read More »

Translate »