
Ad Atripalda non c’è mai stata una tradizione particolare a Carnevale, nonostante il paese molto grande e molto abitato. Di solito abbiamo sempre ospitato mascherate di altri paesi come Serino e Montemarano; che devo essere sincero era sempre bello vederle, mi mettevano sempre molta gioia, influenzavano molto il tuo stato d’animo. Sinceramente, mi è sempre dispiaciuto che Atripalda non avesse mai avuto una tradizione propria a Carnevale. Miei compagni di classe mi raccontano tutti gli anni dei loro Carnevali fantastici che durano anche settimane, dove ballano, si divertono e fanno di tutto, e penso a quanto debba essere divertente fare tutte quelle cose, travestirsi con gli amici e scherzare tutta la giornata. Però, non ne ho mai fatto troppo un dramma, quando ero più piccolo mi divertivo sempre con i miei amici a Carnevale: a spruzzarci la schiuma e le stelle filanti, a tirarci i coriandoli addosso, per poi tornare a casa e farci sgridare dalla mamma perché eravamo sporchissimi e trovarci i coriandoli anche nei calzini. Ah, quelle sfuriate di mia madre… sapete, ogni volta me le aspettavo e dopo un po’ cominciavano a diventare comiche.

Ad ogni modo nonostante io sia cresciuto, il Carnevale lo vedo sempre con gli occhi di quel bambino di 10 anni, cosa c’è di male in un po’ di divertimento ogni tanto. Oggi quando scendo in piazza e vedo tutti quei bambini travestiti da personaggi delle favole, torno sempre un po’ indietro nel tempo; a quando mi travestivo io da elfo o da mago. Costumi appositamente fatti da mia madre, che si metteva lì e cercava sempre di accontentarmi per colmare la mia fantasia.

Crescendo ho imparato ad apprezzare tantissime altre cose del Carnevale, come la lasagna: quella buonissima lasagna fumante appena sfornata dalla nonna, un solo morso e ti sembrerà di aver già visto il paradiso. Oppure le chiacchiere: vedere il fornaio che esce dal retro con un vassoio pieno di chiacchiere con una spruzzata di zucchero a velo, o le mie preferite, quelle ricoperte a metà di cioccolato fondente. La gioia di avere un forno sotto casa è indescrivibile.

Blogger Atripalda. Mi piace leggere, guardare serie tv, ascoltare musica, anche quella più vecchia di me; e ho deciso di far parte di questo progetto per incentivare la mia creatività e per valorizzare il mio paese.
Ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici!
Resta aggiornato sulle nostre novità!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e riceverai una mail con gli articoli che più ti interessano!
Visita la nostra sezione eventi!
Scopri gli eventi che si terranno in Irpinia e decidi a quale partecipare!