
Pani di acqua e farina...
Fede è credenza. Fede è amore, tenerezza, fiducia, speranza. Fede è espressione eterna, che volteggia tra le strade e le case di un piccolo paese. Fede è trasmissione orale, è parola scritta. Fede è poesia.
Oggi vogliamo condividere con voi una poesia di “Fermenti di vita e poesie” di Mario Senatore che, colpito dall’amore devoto del popolo castelveterese per la Madonna delle Grazie, ne ha reso un’espressione immortale attraverso l’arte della poetica.
Cinquantamila sono i pani...

Cinquantamila sono i pani
che agili mani,
al comando di cuori
colmi d’amore,
di donne devote a Maria
preparano ogni anno.
nello scorrere dei secoli,
in omaggio della Mamma di Dio.
Sono pani di acqua e farina,
impastate nelle notti d’Aprile,
alla luce di festose stelle
in attesa gioiosa del dí prescelto
dalla Mamma Celeste
per apparire a vegliarda fidente
ed indicare il sito
di casa diletta,
rifugio sicuro di ogni figlio smarrito.
Sono pani di acqua e farina
– come tutte le Ostie divine –
ma portano in sé il profumo di Fede,
il sapore dell’amore materno,
il vigore della certezza celeste.
Sono pani che nutrono l’anima e il corpo,
che riportano l’uomo
all’infanzia innocente,
che rendono fratelli
che ne imbandisce la mensa.
Son cinquantamila i pani approntati
ed Altare ne fa l’antica sapienza
e poi bimbe vestite di giglio,
ornate di chili di oro,
con canestro sul capo
– qual coroa reale –
vanno alle soglie
di povere e ricche dimore
e nei casolari lontani
a portare il pane della Madonna
qual segno di Fede, di Pace, d’Amore.


Blogger Castelvetere sul Calore. L’Ass.ne culturale “La Ripa” prende il nome dal luogo più antico del paese, dove sorge il vecchio castello, per voler richiamare l’obiettivo di “riportare” e rinnovare l’amore per le tradizioni e la cultura di tutti coloro che, vicini o lontani, tengono a cuore le loro origini e del loro paese sentono ancora il vincolo, gli affetti, le memorie.
Abbiamo deciso di aderire al progetto “Irpinia World” perché vogliamo promuovere il patrimonio materiale e immateriale castelveterese e irpino, facendo rete e perseguendo l’obiettivo di “pensare globale e agire locale”.
Ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici!
Resta aggiornato sulle nostre novità!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e riceverai una mail con gli articoli che più ti interessano!
Visita la nostra sezione eventi!
Scopri gli eventi che si terranno in Irpinia e decidi a quale partecipare!