Lapio
Il ponte Principe e la sua storia
Cari lettori di Irpinia World, oggi, attraverso le parole e i ricordi di un protagonista che non esiste, vi racconterò la storia della ferrovia Avellino-Rocchetta S. Antonio, soffermandomi soprattutto sulla storia di uno dei ponti più belli e maestosi della tratta: il ponte Principe, che congiunge le sponde del fiume Calore tra i territori di Lapio e Taurasi.
Tesori perduti nel tempo
Crepuscolo. Respirando profondamente si può ancora sentire il buon odore di una pioggia estiva come tante, appena trascorsa. D’improvviso una folata di vento fa cadere su di noi le foglie del maestoso ciliegio che è sopra di noi. Qualcuna è bagnata, qualcuno dei miei amici sbuffa un po’, qualcun altro si fuma una sigaretta e così inizia questa avventura di una tarda sera di mezza estate.
Land_of_Hirpinia: la forza di sognare
Cari lettori di Irpinia World, oggi noi del Forum comunale dei giovani di Lapio vogliamo raccontarvi una storia: quella degli amici di Land_of_Hirpinia. Abbiamo pertanto posto qualche domanda ad Enrico Lepore, fondatore dell’associazione che da anni è attiva a Lapio.
Di cosa si occupano? Chi sono? Penso che siano questi gli interrogativi che vi state ponendo, bene: lo scoprirete solo leggendo.
Palazzo Filangieri: la magia delle pietre
Qualche giorno fa, vista la marea di tempo libero a disposizione, ho scelto di sistemare qualche scatolone in soffitta. Tra la polvere e il disordine totale ho ritrovato una vecchia fotografia di qualche decennio fa che raffigura il castello Filangieri, o per meglio dire il palazzo baronale. Buttando un occhio alla finestra si intravede, sullo sfondo di una cartolina stupenda, la vecchia torre di guardia del palazzo. E’ il momento giusto per fare una fotografia!