Lapio

Chiesa matrice di S. Caterina V. e M.

La chiesa Madre di Santa Caterina V. e M.

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

A Lapio, come in molte altre comunità sparse per il mondo, i monumenti religiosi riflettono in modo emblematico la storia nella città in cui sono sorti. Proprio per questo motivo oggi ho intenzione di iniziare un immaginario viaggio insieme ai numerosi lettori di Irpinia Word, che ci porterà a scoprire le bellezze artistico-religiose di Lapio.
Salite in carrozza, il treno sta per partire? Pronti per questo nuovo viaggio?

Ponte Principe

Il ponte Principe e la sua storia

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Cari lettori di Irpinia World, oggi, attraverso le parole e i ricordi di un protagonista che non esiste, vi racconterò la storia della ferrovia Avellino-Rocchetta S. Antonio, soffermandomi soprattutto sulla storia di uno dei ponti più belli e maestosi della tratta: il ponte Principe, che congiunge le sponde del fiume Calore tra i territori di Lapio e Taurasi.

Ponte principe lapio

Alla scoperta di Lapio

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Prosegue nel migliore dei modi l’itinerario turistico ideato da Irpinia World in giro per la provincia di Avellino. La terza tappa di questo tour alla (ri)scoperta della nostra provincia, lo scorso sabato 08 agosto, ha avuto come protagonista Lapio, patria del Fiano

Crepuscolo- campagne lapiane

Tesori perduti nel tempo

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Crepuscolo. Respirando profondamente si può ancora sentire il buon odore di una pioggia estiva come tante, appena trascorsa. D’improvviso una folata di vento fa cadere su di noi le foglie del maestoso ciliegio che è sopra di noi. Qualcuna è bagnata, qualcuno dei miei amici sbuffa un po’, qualcun altro si fuma una sigaretta e così inizia questa avventura di una tarda sera di mezza estate.

Translate »