Vallata

Solidarietà irpina in tempo di guerra

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Quello della solidarietà è un principio sempre vivo e pulsante nelle nostre comunità. È stata la forza dell’Irpinia in passato e la ritroviamo ancora oggi, applicata anche all’emergenza dei giorni presenti.

In questo articolo vi racconto una storia di solidarietà tra due soldati di origine irpina, nemici di guerra durante il secondo conflitto mondiale, ma accomunati dallo stesso destino e da un senso di umanità ancora vivo e insito nelle loro radici.

dipinto popolare

Un’eco di civiltà che riflette la saggezza popolare

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

La storia folkloristica dei nostri borghi antichi, un tempo gremiti di gente in ogni angolo, si ricostruisce lentamente a partire dalla saggezza popolare che si riflette in ogni racconto e proverbio. I proverbi infatti non sono nient’altro che una raccolta di “consigli” ottimi in ogni occasione, una via divertente, semplice e accessibile a tutti per comunicare valori antichi intramontabili.

Tradizione

La tradizione per eccellenza

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Vallata, ricco di colori, di emozioni, di magnifiche architetture di altri tempi, riesce ogni volta a riempire i cuori di chi la abita e di chi la visita: l’aria è limpida, le strade pulite e la gente accogliente. Il paesino raggiunge il suo splendore in estate. Le vie si popolano di turisti ed anche la Chiesa Santa Maria Stella del Mattino è “partecipe” della gioia e delle risa dei bambini durante il tipico oratorio voluto ogni anno dalla Parrocchia e, durante il mese di agosto, vengono allestite delle giostre nella villa comunale.

Translate »