Oggi facciamo un salto nel rinascimento, nel periodo cioè in cui la Terra di Lauro era governata dai Marchesi Pignatelli … “A quei tempi fioriva veramente Lauro de bei ingegni e vi era in piedi l’Accademia che durò per moltissimi anni”
La settimana santa è un periodo dall’intenso significato spirituale che custodisce usanze e tradizioni differenti da territorio a territorio.
Oggi vi parlo del modo in cui Lauro si prepara alla Santa Pasqua!
Oggi vi presento un Carnevale del tutto originale, quello di Lauro e del Vallo, legato alla tradizione e al folclore e imprescindibile dalle sue belle danze contadine: il Laccio d’ Amore e la quadriglia.
Seguitemi!
Questo è il mio primo articolo del 2021 e scelgo di iniziare parlando di un illustre figlio della mia Lauro, Umberto Nobile pioniere dell’Artico. La mia scelta è dettata da due ragioni: lo spessore del personaggio e gennaio, il suo mese natio.
Queste feste avranno per tutti un sapore un pò amaro, così ho deciso di “ricordare” insieme a voi il tradizionale Natale laurese sapendo che ci aspettano tanti altri momenti di gioia e aggregazione.
Viviamo un periodo amaro e strano che ci ha strappato la quotidianità e ci ha sottratto il sorriso. Oggi faccio con voi qualche riflessione “Ad alta voce” … seguitemi!