
“FREE MUSIC FORUM” è un progetto realizzato dai ragazzi del Forum dei Giovani di Grottolella e finanziato dalla Regione Campania con il supporto del Dipartimento Nazionale per le Politiche Giovanili, che prevede diverse attività di sensibilizzazione e pubblicizzazione mirate ad avvicinare i giovani alla musica, alla scoperta dei diversi generi musicali e delle loro origini. Il progetto prevede, attraverso il coinvolgimento degli iscritti al Forum, degli Istituti scolastici e delle diverse associazioni presenti sul territorio, la programmazione di diversi incontri formativi, sia pratici che teorici, in grado di offrire una visione generale del tema. L’idea iniziale era infatti quella di realizzare diversi corsi di insegnamento di strumenti musicali, con l’ausilio di maestri locali, per imparare a conoscere gli strumenti e per imparare a suonarli. Purtroppo, a causa della situazione ancora troppo difficile che viviamo, questi corsi non sono stati ancora realizzati ma la speranza è quella di riuscire il prima possibile. Oltre ad offrire una visione complessiva dei diversi generi musicali, il Forum ha deciso di concentrare i diversi laboratori essenzialmente sulla musica popolare. Per musica popolare, o tradizionale, si intende il complesso di tradizioni musicali che si sono succedute nel corso degli anni, non legate ad artisti in particolare, ma riconducibili a diversi gruppi etnici e sociali. Si tratta chiaramente di tradizioni che si rimandano di generazione in generazione: non di rado, infatti, questi brani si modificano gradualmente nel corso del tempo, con il sommarsi delle varianti apportate dai diversi interpreti.
Lo studio della musica popolare è oggetto di una specifica disciplina, l’etnomusologia, con la sua particolare metodologia di ricerca. Innanzitutto, trattandosi di una musica di tradizione orale, lo studioso si avvale soprattutto dell’ascolto dei diversi brani, e, dato il legame forte tra una musica e il suo contesto di esecuzione, all’analisi del luogo di origine.
Oltre a queste attività pratiche però, i ragazzi hanno già iniziato ad attuare il progetto, che oltre ai corsi, prevedeva la realizzazione di una fonoteca con servizio di prestito di materiale audio-visivo, e l’installazione di una illuminazione architettonica permanente all’interno del centro storico di Grottolella. L’installazione, che è in procinto di essere completata, sarà seguita da un’inaugurazione che sarà realizzata nel rispetto delle normative Anti-Covid.

Siamo il Forum dei Giovani di Grottolella, organismo istituito nel 2005 e da allora sempre attivo nel sociale. Il Forum è uno strumento di partecipazione giovanile che si propone di avvicinare i giovani alle Istituzioni e le Istituzioni al mondo dei giovani. Ma non solo. Il Forum ha sempre prestato particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e all’ecologia, investendo numerose risorse per la bonifica e la riqualificazione di luoghi caratteristici del territorio comunale, ormai abbandonati a se stessi. Inoltre, si è sempre mostrato promotore della cultura e dello sviluppo, anche attraverso manifestazioni enogastronomiche e culturali per valorizzare il territorio irpino, i suoi prodotti e le sue peculiarità.
Ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici!
Resta aggiornato sulle nostre novità!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e riceverai una mail con gli articoli che più ti interessano!
Visita la nostra sezione eventi!
Scopri gli eventi che si terranno in Irpinia e decidi a quale partecipare!