Stemma ASD Lapiana Calcio

Il calcio a Lapio: una storia imprevedibile

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!
ASD Lapiana Calcio
Fonte: www.lapio.org

Per me, che fra tante cose provo ad interessarmi anche di sport, il calcio è il passatempo sportivo più bello del mondo. Punto. Ma perché? Il concetto è alquanto semplice: è uno sport magico, non per la pratica agonistica in sé, ma per tutte le emozioni che trasmette agli spettatori di ogni parte del mondo, grandi o piccoli che siano. E anche qui, in Italia, il calcio è lo sport più seguito e più praticato; non è un caso infatti che nella storia del Bel paese l’evento che ha tenuto il maggior numero di persone attaccate ad un televisore è stata la partita Italia-Germania Ovest, finale del campionato mondiale di calcio di Spagna 1982. Ma la storia che voglio raccontare oggi a voi, cari lettori di Irpinia World, non è fatta di nazionali, di stelle d’oro sul petto; non è fatta di Coppe dei Campioni e di scudetti vinti al fotofinish. Questa è una storia semplice; è la storia della magia del calcio di provincia, della magia del pallone, che sta anche nel dar voce alla forza di un piccolo paesino che vuole uscire dall’anonimato e, partendo dall’underground, si va a prendere, anche se solo per un lasso di tempo ridotto, il bramoso palcoscenico della vittoria, coronato dal fascino che solo lo sport più bello del mondo riesce ad offrire.

Prima che questa rimanga, come tante altre, una storia dimenticata in qualche vecchio almanacco provinciale, lasciato a prender polvere in soffitta, voglio raccontarvi il sogno di una squadra che, per certi aspetti, è riuscita a dare più emozioni dei goal di un campione di Serie A.

Cronistoria in pillole

La storia del calcio di provincia è una storia generalmente altalenante, fatta di prestigiosi successi e rovinose cadute. Ebbene così è stato anche per le numerose società calcistiche che, nel corso degli anni si sono fatte carico di rappresentare Lapio nel pallone. Ammetto che, nonostante le scontate difficoltà dovute alla mia giovane età, sarebbe bello raccontarvi la storia delle tante generazioni avvicendatesi sul terreno di gioco di quello che oggi è burocraticamente chiamato “Stadio comunale di Lapio” ma che per tutti i lapiani sarà sempre abbascio o’ campo. Capirete però, cari lettori, la mia impossibilità. Sappiate però una cosa: la storia del calcio a Lapio è ricca di pagine stupende, costellate, oltre che dai risultati ottenuti, anche e soprattutto dalla genuinità che si assapora quando (il più delle volte il sabato pomeriggio) giovani e meno giovani si ritrovano sul terreno di gioco, per il semplice gusto di farlo, senza badare a trofei e campionati vari. Divertimento e passione: queste sono le due parole che caratterizzano il calcio lapiano, che proverò a descrivervi, ripercorrendo le tappe principali della storia sportiva Lapiana.

Il primo ricordo memorabile, impresso nelle menti di calciatori, dirigenti e tifosi della prima società nata nel paesello irpino (ASD Sport Lapio), ci riporta alla stagione calcistica 2006-07, in cui la locale squadra di calcio ha concluso trionfalmente il campionato dilettantistico di Terza Categoria, ottenendo in anticipo la meritata promozione, sotto la guida tecnica di mister Rossano de Iorio. Ben presto però la società, a causa di alcune difficoltà, dovette cedere il compito di rappresentare a livello sportivo il piccolo borgo ad un’altra società locale: il Real Lapio.

Real Lapio che esordisce ufficialmente sui campi di gioco il 23 novembre 2008, nel derby contro il Chiusano, che vide la compagine giallo-nera di Lapio avere la meglio per 2-1 dopo una gara tutt’altro che facile. La società però, dopo un avvio di stagione eccellente, non concluderà nel migliore dei modi il campionato. La stagione successiva parte col botto e viene condotta per tutto il girone di andata molto bene. Poi un crollo fisico, mentale e molti infortuni sommati alle tante squalifiche hanno fatto si che il Real Lapio si arenasse definitivamente. L’ultima gara della stagione si gioca domenica 6 giugno 2010 in quel di Parolise e vede la compagine di casa vincere con un risultato netto di 5 a 0, che segnerà il definitivo fallimento della società lapiana.

Rivivere il sogno

Stemma ASD Lapiana Calcio

Nel 2016, dopo vari anni sabbatici durante i quali i ragazzi si sfidarono per lo più in tornei estivi, a Lapio torna la voglia di respirare calcio per 365 giorni l’anno e l’ASD Lapiana Calcio nasce pertanto proprio con lo scopo di avvicinare anche i meno appassionati a questo meraviglioso sport. La prima stagione, sotto la guida tecnica di mister Melchionno Giuseppe, vide la compagine lapiana, formata da un bel gruppo motivato e voglioso di vittoria, concludere al decimo posto, dopo un avvio a dir poco scoppiettante.

Premiazione - ASD Lapiana Calcio

Dopo due anni di rodaggio e numerosi cambi (tra panchina e campo) la Lapiana, sotto la guida tecnica di mister Caprio Angelo, concluderà la stagione sportiva 2018/19 con un netto dominio nel proprio campionato (24 vittorie, 4 pareggi, 0 sconfitte), che sancirà il definitivo salto di categoria.

Uno storico successo per la squadra di calcio del piccolo borgo irpino; successo per il quale non basterebbero tutte le parole del mondo per racchiudere il pathos, le gioe, i rimpianti e le esultanze di un’annata a dir poco favolosa. La stagione successiva (2019/20), la Lapiana giocherà un discreto campionato, interrotto però bruscamente dalla pandemia di Covid-19, che almeno per ora, ci impone di pensare al calcio giocato come un bel ricordo, nella speranza di tornare a costellare di successi la storia del calcio a Lapio. Ma questa è storia dell’oggi e, speriamo, anche del domani…

 

Comunque vada… Forza ragazzi! Forza Lapiana! Forza Lapio!

AUTORE
CONDIVIDI

Ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici!

NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle nostre novità!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e riceverai una mail con gli articoli che più ti interessano!

EVENTI

Visita la nostra sezione eventi!

Scopri gli eventi che si terranno in Irpinia e decidi a quale partecipare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »