
Il territorio di Avella è profondamente legato alla Nocciola. “Corylus Avellana” è, infatti, il nome scientifico del Nocciolo comune.Quando, lo scienziato Linneo s’impegna nel suo lavoro di classificazione botanica, nel 1753, s’imbatte in una cospicua documentazione storiografica e letteraria a supporto di questa scelta. Macrobio nei Saturnalia, scriveva così: “Nux haec Abellana, quae est eadem, ex arbore est quae dicitur corylus, de qua Virgilius dicit: Corylum sere” (È questa la noce avellana, proprio quella raccolta dall’albero cosiddetto corylus, chiamato così anche da Virgilio nelle Georgiche).Nella seconda metà del 900’ nel territorio Avellano si decide per la coltivazione intensiva di questo frutto, caratterizzandosi,in questo modo, per una tendenziale monocoltura.La provincia di Avellino, in cui ricade Avella, è la seconda provincia d’Italia per produzione di nocciole. Insieme ad Avella, sono ottimi produttori tutti i paesi nell’area dell’Alta e della Bassa Irpinia tra cui i Comuni della Valle del Clanio: Baiano, Sperone, Sirignano, Mugnano del Cardinale e Quadrelle, poi Monteforte Irpino, Mercogliano, Ospedaletto d’Alpinolo, Summonte,Forino, Altavilla Irpina e la stessa Avellino.
Le denominazioni comunali d’origine (De.C.O.), o denominazioni comunali (De.Co.), sono marchi di garanzia nati in seguito alla legge nº 142 dell’8 giugno 1990, che consente ai Comuni la facoltà di disciplinare, nell’ambito dei principi sul decentramento amministrativo, in materia di valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali. La Commissione scientifica Comunale Nocciola di Avella De.C.O. e l’Associazione di filiera Terrae Abellanae annunciano con soddisfazione di aver concluso con successo la definizione del marchio territoriale “Nocciola di Avella De.C.O.”Nell’ultima settimana infatti è sono stati approvati il quaderno di tracciabilità del prodotto e le norme sull’etichettatura dei prodotti, strumenti fondamentali per tracciare il percorso della Nocciola, garantire l’origine e la giusta comunicazione del marchio in etichetta, tutti aspetti ritenuti sempre più rilevanti dal consumatore contemporaneo, attento e desideroso di conoscere di più su ciò che mangia.

Blogger Avella Città d’Arte . Abbiamo aderito a questo progetto per condividere e far conoscere il nostro territorio parte integrante della futura destinazione turistica Irpinia.
Ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici!
Resta aggiornato sulle nostre novità!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e riceverai una mail con gli articoli che più ti interessano!
Visita la nostra sezione eventi!
Scopri gli eventi che si terranno in Irpinia e decidi a quale partecipare!