L’arme del Comune di Taurasi – per dirla in termini araldici – è “parlante”, ovvero nelle sue figure rappresentate già si intuisce facilmente il nome del centro.Il Ciarlanti scrive: “Si vedono in molti luoghi de Sanniti alcune teste di Tori scolpite con molto artificio in marmi, & in gran numero in Beneuento, Boiano, Isernia, & altroue, e grandi e picciole. In alcune sono teste scolpite de Boui solamente, & in altre sono di più intramezzate altre figure di diuerse maniere, poste in mètapi in mezzo à triglifi, come persone con haste lunghe in mano in atto di combattere, e con arnesi da soldati, cioè feudi, corazze, elmi, e simili; e tali teste coronate si veggono à quel modo, che gli antichi le vittime coronar soleuano, quando à sagrificar le portauano. Questa impresa esser dimostra di quei primi Sanniti, i quali ciò presero in memoria di quel Toro, che fù loro condottiero, datoli da genitori, e questa vsarono per arme, & insegna; & oltre à quel che apertamente se ne vede, viene altresi ad vn certo modo affermato dal Casella de Aboriginus con queste parole. Primi enim Sabelli Tauro duce dispositi sunt. Vendè, et Taurus insignis praeferunt .[…] Taurasi, di cui fanno mentione Livio, e Plinio, è similmente antico, e dicono alcuni, che fosse da Sanniti edificato in memoria del Toro, ch’egli haveano in veneratione, e gli istituissero i giuochi, che nominarono Taurasini, e Taurasi la Terra […]”. Aggiunge lo Jannacchini: il toro è “[…] il compagno inseparabile delle migrazioni Osco-Sabelliche, che poscia sgozzavasi al nume Sabo o Sango, giunto che erasi al punto di fermata”. Il nome di Taurasi, quindi, di chiara origine osco-sabellica, fa riferimento al toro.
Il significato
Cosa stanno a significare il toro, le stelle, i colori così composti?
L’azzurro è il colore del cielo ed ha simbolizzato tutte le idee che salivano alte; il toro furioso –rampante- d’argento in campo azzurro è contrassegno di capitano fortissimo, giunto per trenue operazioni ai più alti gradi di gloria; le stelle rappresentano la mente rivolta a Dio, fama e nobiltà gloriosa, mentre le tre stelle in capo dimostrano che il possessore dell’arme era ghibellino ed infine la divisa alzata –una fascia molto piccola- rossa può rappresentare un buon generale, la maestà giusta e la vittoria audace.
Articolo: Elio Capobianco
Siamo il Forum dei Giovani di Taurasi, siamo un gruppo di ragazzi con la voglia di partecipare attivamente alla vita politica e sociale del nostro paese. Avere la possibilità di condividere le proprie storie e tradizioni con tutti i paesi, costituisce un’occasione di crescita da non perdere!
Ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici!
Resta aggiornato sulle nostre novità!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e riceverai una mail con gli articoli che più ti interessano!
Visita la nostra sezione eventi!
Scopri gli eventi che si terranno in Irpinia e decidi a quale partecipare!