
In questo nuovo articolo di Irpinia World racconterò di Calitri, o meglio dei calitrani, attraverso alcune delle virtù che più li caratterizza: la generosità, la bontà, la tutela dei sani principi, dei valori genuini.
Proprio in questi giorni, infatti, cade l’anniversario della scomparsa di una nostra giovanissima concittadina, che a me piace ricordare come FiammaViva, perché viva è la sua fiamma, vivo è il suo ricordo e il suo sorriso in ognuno di noi, ma specialmente in quello delle sue amiche, le Giovani Marmotte. È proprio alla loro amicizia che va questo articolo.
Le Giovani Marmotte...
“Ciao Grande P., sì, è così che ho deciso di chiamarti. Una semplice parola come cancro non racchiude tutto il carico di sofferenza che porti con te. P come il pensiero che continuerà a volare da nostri angeli custodi, i nostri fiori appassiti troppo presto”.
Queste le mie stesse parole, scritte con un po’ di rabbia proprio quell’anno. Ecco, P come il pensiero di questo gruppo di amiche, che infatti si rivolgono alla loro stella con questa citazione “Così abbiamo preso anche oggi la stessa decisione di pensarti un po’, giusto per distrarci dalle solite cose, dal solito non pensarti mai abbastanza”.
Potremmo dire che le Giovani Marmotte si siano formate ufficialmente quattro anni fa, ma, in realtà, credo questo gruppo esiste da sempre, dal primo giorno in cui il legame tra loro è diventato così forte da superare ogni difficoltà con una delle cose più semplici che possano esistere: la presenza, esserci sempre e comunque l’una per l’altra e supportarsi a vicenda.
...e l'atto del ricordare
Ad iniziare, nel 2016, credo che sia stata piuttosto la loro condivisione dei ricordi, dei sorrisi, ma anche del dolore e della sofferenza, il tutto senza mai travalicare la soglia del rispetto, della riservatezza. In quell’anno infatti si tenne il primo memorial, attraverso un piccolo mercatino di solidarietà , colmo di tutte le passioni di Fiamma: l’arte, i libri, i colori, la musica. Negli anni, quella stessa condivisione ha assunto forme diverse, mantenendo inalterato il suo significato e il suo obiettivo: sensibilizzare il sostegno alla ricerca, affinchè eventi, come quello da loro vissuto, si verifichino, in un futuro prossimo, il meno possibile.
L’anno seguente, infatti, si è tenuta una nuova lodevole iniziativa: una giornata di prevenzione gratuita attraverso visite senologiche, neurologiche, dermatologiche, donazioni Avis, ricevendo in dono un piccolo portachiave a forma di farfalla, con incisa la sua iniziale “F”. E ancora, nel 2018 un piccolo aperitivo solidale, anche qui donando ai partecipanti un segnalibro con diverse toccanti citazioni. Nel 2019 il ricordo ha preso la forma di musica, di un pentagramma su cui sono state riscritte le note della nostra e della loro adolescenza.
Ognuno di questo evento era preceduto da una sorta di “rito”, il momento più emozionante: il lancio dei palloncini e della lanterna. Il momento in cui ognuna cercava di donare al vento una carezza, un bacio, un pensiero, affinchè la raggiungessero; il momento in cui ognuna cercava di ricevere da lei un po’ della sua forza. Il momento in cui in ognuno dei loro sorrisi, delle loro lacrime, dei loro abbracci si poteva intravedere un pezzo di lei. Ecco, in ognuna di queste occasioni ci veniva donato sempre un piccolo pezzettino di lei, della sua vita, del suo coraggio e del suo esempio, che ognuno di noi a sua volta custodiva con delicatezza e discrezione.
Anche quest’anno, nonostante il Covid, il ricordo, il pensiero non si possono fermare, né tantomeno la ricerca: è stata pertanto organizzata una raccolta fondi online, il cui ricavato sarà devoluto al Santobono Pausilipon Fondazione (a cui invito tutti i miei cari lettori a partecipare) a ulteriore testimonianza, specialmente in un anno così particolare, del fatto che l’amore non conosce distanze fisiche.
Un messaggio di forza e di speranza
Molti di voi potranno pensare che questo articolo sia un po’ triste, malinconico. Tutto il contrario: pur trattando un tema molto delicato e sofferente, il messaggio che questo articolo, ma che anche le stesse Giovani Marmotte trasmettono, è carico di forza, di vita, di speranza, di propositività. In tutti questi anni, in ognuno degli eventi sopra citati, ciascuno dei partecipanti ha avuto l’opportunità non solo di contribuire ad una giusta e lodabile causa, dimostrando la propria generosità .
Ha avuto anche e soprattutto la possibilità di imparare ad amare, di conoscere e toccare con mano la forza, di conoscere ed apprezzare il valore dei legami indissolubili: è difficile trovare le parole giuste per descrivere questo tipo di legami e, probabilmente , è anche inutile cercarle, perché le Giovani Marmotte, con le loro azioni, sanno esprimersi attraverso una lingua che non ha bisogno di alcun vocabolo, alcun aggettivo. Le Giovani Marmotte hanno piantato nella nostra comunità un seme di speranza e hanno bisogno dell’aiuto di tutti noi per far sì che questo seme germogli e si trasformi in un albero, dalle radici forti come il loro amore.
Ringrazio per tale motivo la Famiglia, esempio di tenacia e di estrema forza; ringrazio le Giovani Marmotte per avermi concesso l’opportunità di parlare di questo amore senza fine e per aver concesso a tutti noi l’opportunità di riflessione e condivisione. Grazie, ovviamente, anche a tutti i calitrani e non, che nei precedenti anni hanno partecipato calorosamente e generosamente e che, sono sicura, continueranno a farlo.
Ricordo ancora a tutti voi la possibilità di effettuare donazioni al seguente link: https://www.facebook.com/donate/1045684475887374/?fundraiser_source=external_url
Grazie!

Blogger Calitri. Studentessa magistrale in ‘Economia e Management’, laureata in Economia Aziendale. Appassionata di fotografia e della mia terra. La mia ambizione più grande è quella di restare e fare del nostro territorio un luogo di opportunità per tanti giovani come me. Ecco perché ho deciso di far parte di questo progetto e di portare Calitri nel cuore di chi mi leggerà.
Ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici!
Resta aggiornato sulle nostre novità!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e riceverai una mail con gli articoli che più ti interessano!
Visita la nostra sezione eventi!
Scopri gli eventi che si terranno in Irpinia e decidi a quale partecipare!