immagine in evidenza fontana greci

Le fontane di Greci

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!
fontana greci rovitello

L’acqua è la sostanza da cui trae origine ogni cosa, da sempre rappresenta ciò che di più prezioso abbiamo e spesso neanche ce ne rendiamo conto, la diamo per scontata, la pensiamo infinita.

 Dovremmo imparare a prendercene più cura, a rispettarla, è proprio il caso di dire, come facevano gli antichi. Ogni goccia era indispensabile, ogni singola goccia era salvifica per loro, come quando si recavano alle fontane con gli asini e i muli per riempire barili di legno perchè l’acqua corrente non era disponibile nelle abitazioni. C’era da fare la fila, bisognava attendere il proprio turno e quella era un’occasione per ritrovarsi e parlare delle cose che succedevano in paese. 

Ancora oggi,  tanti signori vanno a riempire l’acqua alle fontane, e vi garantisco che è tutta un’altra storia rispetto a quella confezionata: sempre fresca, pura, ineguagliabile acqua di sorgente molto spesso a km 0! 

E’ bellissima la sensazione che si prova nel bere l’acqua alla fontana dopo una lunga passeggiata a Rovitello, soprattutto d’estate, quando fa tanto caldo.

Le fontane

Le fontane di Greci hanno quasi tutte un lavatoio, dove le donne in passato lavavano i panni, che poi sono stati utilizzati come abbeveratoi per gli animali. 

Il territorio di Greci è ricco di acqua e numerose sono le fontane e le sorgenti naturali presenti sul territorio. Proverò a farne un elenco, mi perdonino i miei concittadini se me ne sfuggirà qualcuna.

"Kroj ka Fiza"- Fontana Difesa Bove

E’ una fontana della quale si serviva tutta la popolazione di Greci ed è ritratta nella foto precedente.

"Kroj Rexit" - Fontana Rex

E’ una fontana che nasce sotto una montagna rocciosa. Fino a pochi anni fa veniva utilizzata dalle famiglie Meola, Pucci e Martino. Oggi si serve la famiglia Gliatta.

"Pelku"- Cascata (Porcino)

Le fontane

Era una piccola cascata dove i pastori portavano a fare il bagno alle pecore per poi tosarle.

"Kroj Ruvëtjelit"- Fontana di Rovitello

E’ la fontana che trovate nell’immagine iniziale, la salvatrice di chi va a camminare e si vuole dissetare, ve l’ho citata prima, ricordate? Si trova lungo la strada che porta a Faeto.

"Kroj Arojsit"- Fontana Mazzincollo

Veniva utilizzata dalle famiglie Di Carlo, Lucchese, Boscia.

"Kroj Posht"- Fontana Puablica

E’ situata sulla strada che porta al cimitero, poco prima di entrare nel paese. Un tempo si serviva l’intera popolazione. Si può ammirare ancora oggi una bella struttura.

"Kroj Batafit"- Fontana Batafo o Bataffio

Si trova sotto il bosco Ripitella, lungo la Nazionale. Veniva utilizzata dalle famiglie Martino, Boscia e Poppa. Il nome ci riconduce probabilmente al temine “pitaffio” o “pataffio”, antica e pomposa iscrizione su di esso apposta. Vi è anche una dichiarazione risalente al 1717 di George Berkeley, filosofo irlandese, su questa fontana: “Al di là della pianura una valle. […]. Montagne dappertutto. Savignano di Puglia a destra, Greci a sinistra. Alle 5,35 del pomeriggio, arbusti a destra, bosco sui colli. Strada sassosa; una piacevole vallata, querce ed altre specie di alberi. Vasti querceti; una strada lunga e sassosa attraverso un bosco; una fontana, che sembrava antica, con un muro di massi. Sempre bosco; questo bosco è ai confini con la Dunia.” (Fonte libro “Le fontane sulla strada regia delle Puglie”)

"Fundana Monia"- Fontana Monia

Si servivano le famiglia Tozzi, Norcia, Sasso.

"Pëluni Tre Fundanit"- Fontana di Tre Fontane

Le fontane

Tre Fontane è il nome di un complesso architettonico rurale tra la valle del Cervaro e l’alta valle del Miscano, situato nel territorio grecese. Il complesso si divide in tre parti: una grande masseria fortificata con un’ampia corte centrale, una taverna di forma rettangolare e un modesto casale ubicato alle falde di un’antica cava di pietra. Ognuno dei tre edifici disponeva di una propria fonte sorgiva; da qui l’origine del toponimo. 

"Kroj Gargario"

E’ situata lungo la strada che porta al campo sportivo, molto apprezzata attualmente da tutti i ragazzi che vanno a dissetarsi prima e dopo le partite di calcio. 

"Kroj Sauronit"- Fontana di "Saurone"

E’ privata, in estate, però, si serviva dell’acqua anche chi aveva i terreni vicino.

"Kroj Ka Arra madha"- Fontana Affitto

Altra fontana privata. Veniva utilizzata da tutti i coloni della famiglia Di Minno e dalle famiglie Boscia e Flammia.

 

Fonti e foto: “Calendario “Don Lorenzo Milani”-Plesso Katundi-Greci

                                                                                       Autore: Nicoletta Rosalbo

Booking.com
Booking.com
AUTORE
CONDIVIDI

Ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici!

NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle nostre novità!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e riceverai una mail con gli articoli che più ti interessano!

EVENTI

Visita la nostra sezione eventi!

Scopri gli eventi che si terranno in Irpinia e decidi a quale partecipare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »