Bisaccia

Panorama Oscata

Oscata inVita, raccoglie, racconta, accoglie

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Continuano gli eventi organizzati da Oscata inVita. Domenica 26 settembre i promotori locali di Oscata inVita invitano a trascorrere nel borgo rurale di Oscata, nel comune di Bisaccia, una giornata dedicata alla vendemmia, all’insegna della cultura contadina, del gusto e dell’ospitalità. Sarà una giornata incentrata sull’uva, scandita dai ritmi lenti del lavoro in vigna, inebriata dai profumi del mosto ed arricchita da gustosi prodotti locali.

Solidarietà irpina in tempo di guerra

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Quello della solidarietà è un principio sempre vivo e pulsante nelle nostre comunità. È stata la forza dell’Irpinia in passato e la ritroviamo ancora oggi, applicata anche all’emergenza dei giorni presenti.

In questo articolo vi racconto una storia di solidarietà tra due soldati di origine irpina, nemici di guerra durante il secondo conflitto mondiale, ma accomunati dallo stesso destino e da un senso di umanità ancora vivo e insito nelle loro radici.

Migliazzo - ricetta tipica bisaccese

Le ricette della tradizione: lu migliazzo

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Da sempre Bisaccia è conosciuta, come d’altronde gran parte dei paesi irpini, per le sue leccornie gastronomiche.
Visto che ci avviciniamo alla stagione fredda, partiamo con qualcosa che si cucinava a partire da questo periodo dell’anno e che costituisce un’autentica ricetta della tradizione bisaccese, apprezzata ancora oggi: il migliazzo.

eventi ocata invita

Oscata inVita anche in autunno, domenica 4 ottobre dedicata all’uva

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Continuano gli eventi organizzati da Oscata inVita. Domenica 4 ottobre i promotori locali invitano a trascorrere nel piccolo borgo contadino di Oscata, situato nel comune di Bisaccia, una giornata all’insegna della conoscenza, del gusto e dell’ospitalità. Sarà una giornata dedicata all’uva, scandita dai ritmi lenti del lavoro dei campi, inebriata dai profumi del mosto ed arricchita da gustosi prodotti locali.

Antonio

O Sant’Antonio a Vsazza, o la vesazza nguodd

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Tutti sanno che l’estate, a Bisaccia, non inizia il 21 giugno, con il solstizio d’estate… l’estate inizia il 13 giugno, con la Festa di Sant’Antonio, protettore del paese.
La celebrazione del santo patrono è solenne e, da sempre, rappresenta la più grande festa di Bisaccia.
Nessuno vuole mancare, tanto che anche i braccianti bisaccesi di un tempo, nel periodo della mietitura, ponevano ai loro padroni l’imperativo di tornare a Bisaccia il 13 giugno.

Camminando con un oscatese Oscata inVita

Oscata inVita

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Il gruppo di promozione territoriale del piccolo borgo rurale di Oscata, sito nel territorio di Bisaccia, per tutto il mese di settembre inviterà curiosi ed interessati al mondo contadino, alle sue tradizioni ed ai suoi riti a partecipare alle iniziative in programma e continuamente proposte sulla pagina facebook Oscata Borgo Rurale – Bisaccia.

Translate »