Forum dei giovani di Pietradefusi

Il Forum dei giovani di Pietradefusi viene istituito nel 2007 come organo istituzionale di rappresentanza della realtà giovanile del Comune.I nostri eventi hanno come finalità il coinvolgimento dei giovani alla vita pubblica e la promozione della nostra terra.Con Irpinia World, ci auguriamo di raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati e di far conoscere Pietradefusi, attraverso la sua storia e le sue tradizioni.

Notte Aragonese

Intervista al Presidente

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Nell’articolo di oggi, Ernesto De Iesu, presidente del Forum dei Giovani di Pietradefusi, ha risposto alle nostre domande. In carica da luglio 2017, data in cui è avvenuta la ricostituzione, il nostro presidente ed i suoi consiglieri sono ripartiti da zero dopo anni di assenza del Forum e noi gli abbiamo posto alcune domande

Intervista al Presidente Read More »

Vigneto-Pietradefusi

La vendemmia a Pietradefusi

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

A Pietradefusi, un paese in cui da sempre l’agricoltura predomina sugli altri settori, la viticoltura è stata una delle prime fonti di guadagno, oltre alle coltivazioni del tabacco. Quando comincia il periodo della vendemmia, molti abitanti si ritrovano in un momento che, nonostante la fatica, è conviviale e gioioso

La vendemmia a Pietradefusi Read More »

Vista dalla torre aragonese

Personaggi illustri di Pietradefusi

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Nonostante sia un paese molto piccolo, Pietradefusi è stata la terra natale di alcuni personaggi che, con il loro impegno e la loro passione, sono riusciti a ricoprire ruoli di grande rilievo in tutta Italia. In quest’articolo abbiamo deciso di raccontarvi di Niccolò Coscia, Mario Nardone e Federico Sordillo.

Personaggi illustri di Pietradefusi Read More »

vigneto con vista su Pietradefusi

Pietradefusi e le sue colline: terre di Aglianico

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

In uno dei primi atti ufficiali, datato 1271, come citato nel nostro articolo di presentazione, si apprende della donazione di un vigneto di un tal Giovanni de Santagata e sua moglie al proprio figlio a dimostrazione che il nostro paese, fin da tempi remoti, fosse terra fertile per una delle piante più particolari dell’intero territorio campano: la vite.

Pietradefusi e le sue colline: terre di Aglianico Read More »

Translate »