Terminio – Cervialto

Piazza Cristo Re Fontanarosa 1919

Pillole di storia fontanarosana: verso il XX secolo

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

Nel precedente articolo abbiamo visto che nell’800 Fontanarosa è stata sotto il dominio della Chiesa Cattolica e dei proprietari terrieri, fino all’arrivo dei francesi e alla loro legislazione rivoluzionaria.
La situazione cambiò radicalmente intorno alla metà dello stesso secolo

Pillole di storia fontanarosana: verso il XX secolo Read More »

Carnevale morto a Montella

Il testamento di Carnevale Morto

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

In tutti questi festeggiamenti tradizionali del Carnevale in Irpinia, Montella non poteva mancare. Nell’articolo di oggi troverete il raro testamento che Carnevale lascia alla sua morte nella domenica che chiude la settimana di festeggiamenti. Ma prima tentiamo di capire cosa fosse il carnevale, soprattutto a Montella, e il significato dei termini che utilizziamo in questo periodo.

Il testamento di Carnevale Morto Read More »

Carnevale Castelvetere sul calo

Castelvetere sul Calore: la “piccola Viareggio del sud”

CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI!

È passato ormai quasi un anno da quando, ignari della pandemia che ci avrebbe sovrastato, vivevamo gli ultimi giorni di ordinaria libertà. I primi mesi dell’anno, per i castelveteresi, sono dedicati ai preparativi per i festeggiamenti del Carnevale: cosa facciamo quest’anno? Ed ecco che si inizia ad avere qualche idea sui costumi, sui balli e sui carri da allestire. E ad oggi, con nostalgia, ripensiamo allo scorso Carnevale, l’ultimo momento di spensieratezza che abbiamo vissuto.

Castelvetere sul Calore: la “piccola Viareggio del sud” Read More »

Translate »