Blog
Benvenuto nella sezione Blog Irpinia World! Da qui puoi leggere articoli sulle curiosità e caratteristiche dei paesi dell’irpinia!
Leggi gli ultimi articoli pubblicati, seleziona il paese che ti interessa oppure scegli l’argomento!
Ultimi articoli
Gesualdo
La “vampaleria” di Sant’Andrea a Gesualdo
Tra religiosità e paganesimo, un fuoco nella sera contro l'oscurità. A Gesualdo il rito dei falò si consuma il 30 novembre in onore di Sant'Andrea.
Coop. GUIDO Gesualdo
30 Novembre 2020
Leggi →
Montella
Dal “gratale” alla cucina: cuocere e conservare le castagne di Montella IGP
Scopriamo cosa accade alla castagna di Montella IGP dopo raccolta. Come viene conservata e cucinata. Metodi antichi e tecniche moderne
Carmine Dello Buono
29 Novembre 2020
Leggi →
Fontanarosa
Fontanarosa: il presepe e “Il Natale rubato”
A dicembre, nella Chiesa di Santa Maria, viene allestito un meraviglioso presepio ricco di particolari sempre nuovi
Forum dei giovani di Fontanarosa
28 Novembre 2020
Leggi →
Atripalda
Il terremoto dell’80’ ad Atripalda
Era il 23 novembre del 1980, era quella che sembrava essere una bellissima giornata, vi era anche il sole, ma quel giorno alle 19:30 di ...
Gabriele Repole
27 Novembre 2020
Leggi →
Alta Irpinia
Il patto con il diavolo e la Mefite di Rocca San Felice
La Mefite è stato un luogo oscuro, sede di forze maligne e diaboliche. Ce lo racconta 'Il patto con il diavolo' di Edmondo Lisena, pubblicato ...
Pro Loco Ansanto - Rocca San Felice
27 Novembre 2020
Leggi →
Montefalcione
Montefalcione: il Segreto delle 10 P
Montefalcione, come del resto l’intera Irpinia, porta il segno della storia tatuato sulla propria pelle. Ogni vicolo, ogni pietra, ogni strada sono in qualche maniera ...
ExploreMontefalcione
26 Novembre 2020
Leggi →
Valle Ufita - Baronia
La tradizione di Capocanale
Il folklore è una cosa seria che deve esser presa sul serio (Antonio Gramsci)
Floriana Giardino
26 Novembre 2020
Leggi →
Monteforte Irpino
Monteforte e i suoi quartieri: Loffredo e l’Orfanotrofio ricco di miseria e nobiltà
Continuando la nostra escursione tra i quartieri del Palio di San Martino, oggi parleremo della contrada di “Loffredo”: sede del più famoso orfanotrofio, esso ha ...
Valentina Manna
25 Novembre 2020
Leggi →
Alta Irpinia
Calitri: una passeggiata tra presente e passato
Ho deciso di dedicare questo mio articolo ad una piccola passeggiata virtuale in alcuni dei vicoli di Calitri, sperando di riuscire a trasmettervi, seppur in ...
Antonella Gallucci
24 Novembre 2020
Leggi →
Irpinia
C’era un terremoto
Quarant'anni dal sisma del 1980 :la nostra giornata della memoria, del ricordo. Perché da quel momento, nulla fu la stessa cosa...
Jonatas Di Sabato
23 Novembre 2020
Leggi →
Gesualdo
Igor Stravinskij pro Carlo Gesualdo
Non sono pochi i compositori dell’ultimo secolo che hanno avvertito il fascino della musica di Carlo Gesualdo; fra i tanti, l’impegno di maggior rilievo lo ...
Coop. GUIDO Gesualdo
22 Novembre 2020
Leggi →
Baiano
Il Natale Baianese
Il Natale baianese è un’insieme di eventi che iniziano solitamente l’ultima domenica di novembre e preparano i baianesei al Maio. Vi starete chiedendo cosa è ...
Forum dei Giovani di Baiano
22 Novembre 2020
Leggi →
Irpinia
Biodiversità in Irpinia
Il termine biodiversità è di conio piuttosto recente. La paternità del termine, che risale al 1988, è da ascrivere all’ entomologo americano Edward O. Wilson.
Antonio Ferragamo
18 Novembre 2020
Leggi →
Pietradefusi
Il pranzo della domenica
La tradizione narra che le donne pietrafusane erano solite, nei giorni di festa, alzarsi all’alba e preparare i fusilli da offrire ai familiari e agli ...
Forum dei giovani di Pietradefusi
17 Novembre 2020
Leggi →
Carife
L’oro di Carife si chiama Ravece
Grazie al clima favorevole, alla sua terra e alla tradizione che si tramanda di generazione in generazione, a Carife si produce un olio dalle qualità ...
Raffaella Maiullo
16 Novembre 2020
Leggi →
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter
Segui le aree interne dell’irpinia. Scopri la cultura, le curiosità e gli eventi intorno a te!
Iscriversi è semplice e gratuito. Compila il form inserendo la tua migliore email e seleziona le aree interne dell’irpinia che più ti interessano.
Riceverai una email con le uscite della settimana sui paesi di queste aree. Potrai scegliere e leggere gli articoli che più ti interessano.