Blog
Benvenuto nella sezione Blog Irpinia World! Da qui puoi leggere articoli sulle curiosità e caratteristiche dei paesi dell’irpinia!
Leggi gli ultimi articoli pubblicati, seleziona il paese che ti interessa oppure scegli l’argomento!
Ultimi articoli
Lapio
Il ponte Principe e la sua storia
Cari lettori di Irpinia World, oggi, attraverso le parole e i ricordi di un protagonista che non esiste, vi racconterò la storia della ferrovia Avellino-Rocchetta ...
Francesco Colella
27 Ottobre 2020
Leggi →
Alta Irpinia
La cucina tradizionale cairanese: La m’nestra mar’tata
L'articolo di questo mese, come richiesto da molti lettori, desidero dedicarlo ad un piatto molto conosciuto all'interno di tutta la zona altirpina e che alcuni ...
Luca Mazzeo
26 Ottobre 2020
Leggi →
Gesualdo
Impressioni di settembre… un po’ inoltrato
Le "impressioni" di un giovane di Gesualdo rinchiuso nell'autunno "pandemico" irpino.
Coop. GUIDO Gesualdo
25 Ottobre 2020
Leggi →
Irpinia
Gli angoli bui della tradizione irpina: aspettando la notte di Samhain
Con l’approssimarsi della vigilia d’Ognissanti, o, come è meglio nota a tutti, la notte di Halloween, vogliamo portarvi, attraverso le pagine di Irpinia World, ad ...
ExploreMontefalcione
24 Ottobre 2020
Leggi →
Valle Ufita - Baronia
Una poesia…per te.
"Ci sono anime resistenti, dolenti e speranzose in questa mia Villanova dimenticata."
Floriana Giardino
24 Ottobre 2020
Leggi →
Alta Irpinia
“Li stuorti nome”: una canzone sui soprannomi tipici di Sant’Angelo dei Lombardi
Allo stesso modo di quello dei paesi limitrofi, il territorio di Sant’Angelo dei lombardi è costituito da un centro urbano di dimensioni modeste e da ...
Stella Signoriello
23 Ottobre 2020
Leggi →
Alta Irpinia
Il formaggio di Carmasciano
Il Carmasciano non è soltanto l'eccellenza enogastronomica di Rocca San Felice. E' l'identità di una terra, il valore di una tradizione, il fascino di un ...
Pro Loco Ansanto - Rocca San Felice
23 Ottobre 2020
Leggi →
Fontanarosa
Fontanarosa: il 6° Simposio Internazionale di Scultura
Oggi vorremmo portarvi con noi alla scoperta del 6° simposio internazionale di scultura, che abbiamo avuto il piacere di ospitare dal 24 settembre al 04 ...
Forum dei giovani di Fontanarosa
22 Ottobre 2020
Leggi →
Partenio
La vendemmia è tradizione
Salve cari lettori vorrei raccontarvi della vendemmia, da quando è sorta, com’è il suo procedimento, le sue fasi, ma prima di arrivare a questo, alcuni ...
Forum giovanile di Santa Paolina
21 Ottobre 2020
Leggi →
Irpinia
L’Irpinia e la transumanza, un rito arcaico
Più di qualcuno, leggendo la rubrica di questo lavoro, si chiederà: che cosa ha a che fare l’ Irpinia con la transumanza? Che cosa s’ ...
Antonio Ferragamo
21 Ottobre 2020
Leggi →
Pietradefusi
La storia della Torre Aragonese
Nell’articolo di oggi parleremo della Torre Aragonese presente nel nostro piccolo centro storico all’apparenza povero, ma in fondo ricco di storia.
Forum dei giovani di Pietradefusi
20 Ottobre 2020
Leggi →
Alta Irpinia
L’inaugurazione e intitolazione della sede della Pro Loco a ‘Dante Castucci’
Vivere in una piccola comunità come la nostra, comporta sicuramente dei vantaggi; il più importante è che tutti ci conosciamo. ‘Non è un fattore positivo ...
Antonio Gala
20 Ottobre 2020
Leggi →
Carife
Un piatto povero e delizioso della tradizione: Li Triidd’
Una tappa obbligata dei nostri appuntamenti su Carife non poteva che riguardare uno dei piatti tipici della nostra tradizione culinaria: Li Triidd'. Si tratta di ...
Raffaella Maiullo
19 Ottobre 2020
Leggi →
Castelvetere sul Calore
Castelvetere sul Calore: fermenti di fede e poesia
Fede è credenza. Fede è amore, tenerezza, fiducia, speranza. Fede è espressione eterna, che volteggia tra le strade e le case di un piccolo paese. ...
Associazione culturale "La Ripa"
18 Ottobre 2020
Leggi →
Caposele
Gerardo, il santo delle mamme e dei bambini
Vi ricordate del nostro primo articolo scritto qui sul blog di Irpinia World? Beh, per presentare sommariamente il nostro piccolo paese non abbiamo potuto non ...
Chiara Nisivoccia
18 Ottobre 2020
Leggi →
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter
Segui le aree interne dell’irpinia. Scopri la cultura, le curiosità e gli eventi intorno a te!
Iscriversi è semplice e gratuito. Compila il form inserendo la tua migliore email e seleziona le aree interne dell’irpinia che più ti interessano.
Riceverai una email con le uscite della settimana sui paesi di queste aree. Potrai scegliere e leggere gli articoli che più ti interessano.